Vari aggiornamenti Whatsapp in arrivo per iPhone

Come funziona l'aggiornamento Whatsapp per iPhone
Whatsapp è una delle App di messaggistica istantanea più utilizzate dagli utenti sia di Android che di iOS ed è anche l'applicazione del nostro smartphone che tendiamo ad aggiornare con più frequenza. Negli anni Whatsapp si è evoluta e ha aggiunto sempre più funzionalità, come ad esempio le note vocali, le tanto odiate spunte di conferma lettura, le video chiamate e tantissime altre novità relative ad emoticon, gif e adesivi che sono sempre in continuo aggiornamento.Moltissime altre novità sono state già annunciate e lanciate sui fortunati beta tester, che hanno potuto provarle in anticipo, che saranno disponibili per tutti gli utenti solo nei nuovi aggiornamenti, alcuni previsti in brevissimo tempo, altri con tempi di attesa leggermente più lunghi, non contando eventuali rallentamenti causati dell'emergenza Covid, che sta lentamente rientrando.
Quali sono le prossime novità di Whatsapp per iPhone
Una delle novità che sarà presente di sicuro per gli utenti iOS, sarà quella di poter utilizzare lo stesso account di Whatsapp su più dispositivi, ad esempio su un iPad o su un secondo iPhone. Sicuramente un'opzione molto apprezzata, ma che data la fase di sviluppo piuttosto lunga e complessa sarà quella che arriverà più tardi, orientativamente durante i mesi estivi.
Migliorato invece il layout della modalità Dark, tanto in voga negli ultimi mesi, modalità che permette di trasformare i colori di ogni applicazione da quelli originali al nero, per fare in modo che il telefono consumi meno batteria, rendere la lettura dei testi migliore e ridurre le emissioni di luce blu che stressa l'organismo, ma soprattutto gli occhi.
Gli expiring messagges, migliorati funzioni downolad e search
Novità invece che moltissimi utenti stanno aspettando con trepidazione sono gli Expiring Messages, messaggi destinati a scomparire dai dispositivi, sia di chi invia che da chi riceve questi messaggi. Funzione che sicuramente richiama quella di altre applicazioni di messaggistica, ma che sempre più utenti hanno richiesto a gran voce, costringendo gli sviluppatori a crearne un'apposita versione per Whatsapp.Novità anche per quanto riguarda i download, soprattutto per chi ha attivi il download automatico di video, audio ed altri materiali multimediali. Infatti, quest'opzione sarà sempre presente, ma quando l'applicazione riterrà che i contenuti presenti nel file inoltrato o inviato non siano attendibili o possano arrecare danni al vostro dispositivo, il download non sarà più automatico, ma dovrete scegliere voi se correre o meno il rischio di scaricarli.
Sarà implementato anche un sistema di ricerca molto più evoluto di quello attuale. Attualmente nel campo della ricerca è possibile ricercare una parola o una frase, mentre in futuro sarà possibile cercare documenti, gif e file multimediali proprio come si fa con un PC, specificando il tipo di file di cui stiamo cercando traccia nelle nostre vecchie conversazioni, in modo da trovarlo in maniera molto più facile.
Brutte notizie invece per chi possiede un iPhone con sistema operativo iOS 8, visto che Whatsapp non sarà più supportato per chi utilizza questo sistema operativo.
Questa situazione riguarderà non pochi utenti che ancora non ha provveduto ad aggiornare ad una versione successiva il proprio dispositivo, ma che risolveranno questo problema in poco tempo provvedendo a questo semplice passaggio.