Smart TV QLED: di cosa si tratta?

Recentemente sono stati introdotti nel mercato una serie di smart tv che possiedono la tecnologia QLED. Meno dispendiosi a livello energetico rispetto ai pannelli OLED, sfruttano la configurazione Quantum Dot, novità nel settore.
Un sistema realizzato con cristalli liquidi caratterizzati da un semiconduttore puntiforme, di piccolissime dimensioni. Questo consente di riprodurre un determinato colore in base alla loro dimensione. Il punto più piccolo rappresenta il blu, mentre quello più grande, il rosso. Questi atomi di pixel cambiano molto velocemente sullo schermo, creando una riproduzione cromatica particolarmente fedele.
La scelta del materiale implica anche un maggior grado di luminanza, utilizzato per valutare la luminosità degli schermi. É un fattore fondamentale per le smart tv, poiché permette di valorizzare non solo il contrasto, ma anche l’intensità dei colori. Nel caso in cui questi due fattori siano ben in evidenza, si parla di HDR (High Dynamic Range), una gamma altamente dinamica di colori, simbolo di qualità dell’immagine stessa.

Perchè scegliere il QLED
Se ci si riferisce a schermi OLED, si parla di LED che singolarmente generano colore e luce. Non possedendo quindi una retroilluminazione, il nero sarà più facile da creare e avrà un effetto più realistico, rispetto a una smart TV QLED.
Rispetto alle precedenti, gli schermi QLED vincono per luminosità delle immagini, data la presenza di un pannello LCD. La problematica maggiore è la possibilità che si verifichi l’effetto burn-in, residuo di un’immagine precedente che rimane sul display.
I nostri consigli: Samsung Smart TV QLED e Neo QLED
Grazie al sistema Quantum Dot, questa smart TV Samsung da 43 pollici gioca sulle sfumature di colore delle immagini: con giochi di luce e intensità di colore differenti, le immagini ottenute sono dettagliate e di qualità. Con il Dual LED, l’effetto di contrasto dell’immagine è ancora più evidente, sottolineando la differenza tra colori chiari e scuri. Anche l’audio non è trascurato: infatti, grazie al sistema Audio Scenic, ogni suono si adatta al contenuto riprodotto, analizzando le scene in tempo reale.
Il Neo QLED, invece, gestisce la luminosità delle immagini in modo differente: con il Quantum Matrix Pro si ottiene una precisione senza precedenti. Ogni scena avrà il giusto contrasto, a seconda dei colori del contenuto. Inoltre, le sfumature cromatiche tra i vari dettagli sono ben definite, evidenziando ogni particolarità. Con il Quantum HDR 64x è possibile notare quelle piccolezze che su altre smart tv passano inosservate, a causa di contrasti sbilanciati o bassa luminosità. L’audio, infine, si adatta all’ambiente in cui viene riprodotto, ottimizzandosi per creare il suono più adatto. Goditi delle serate da cinema, direttamente sul tuo divano. Su Teknozone è disponibile la Samsung smart TV Neo QLED da 50 pollici.