Recensione Huawei P Smart Z

Scopri cosa c’è di nuovo tra gli smartphone di fascia media: Huawei P Smart Z
Il nuovo arrivato nella fascia media di cellulari Huawei è P Smart Z, un ottimo smartphone dalle altissime potenzialità che, per la prima volta per Huawei, presenta una fotocamera di tipo popup. Ma guardiamolo più nel dettaglio.
Nuovo cellulare Huawei P Smart Z: dimensioni grandi e niente notch sul display
Per cominciare, P Smart Z è uno smartphone di grandi dimensioni: 163.45 x 77.26 mm e uno spessore di 8.85mm per un peso di circa 200 g, insomma non uno de telefoni cellulari più piccoli e leggeri che si possano trovare in commercio.
Il display è da 6,59 pollici, con una risoluzione pari al Full HD+ di 1080x2340 pixel con una densità di 391 ppi, realizzato in tecnologia IPS LTPS: si tratta di un buon display, con cornici molto sottili e senza alcun notch o spazio dedicato alla fotocamera che, come vedremo, usufruisce del sistema a comparsa. I colori sono ben calibrati, ma ovviamente abbiamo la possibilità di modificarli, insieme a temperatura colore e luminosità. Ottima l'impostazione per abbassare automaticamente la risoluzione dello schermo quando siamo in risparmio energetico o abbiamo necessità che lo smartphone duri più a lungo senza l’uso del Full HD+.
-
Velocità Huawei P Smart Z: processore potente, alta reattività e memoria espandibile
Per quanto riguarda la parte hardware, questo nuovo smartphone Huawei P Smart Z monta un processore HiSilicon Kirin 710, un octa-core da 2,2 Ghz con otto processori che riescono a dividersi i compiti tra semplici e complessi in modo da salvaguardare la batteria: nello specifico troveremo 4x2.2 GHz Cortex-A73 dedicati ad operazioni e calcoli complessi, e 4x1.7 GHz Cortex-A53 a risparmio energetico, per calcoli semplici e operazioni di base.
Insieme a questo già potente processore troviamo una GPU Mali-G51 MP4 e 4 GB di RAM, mentre la memoria di storage interno è da 64GB, con possibilità di espansione utilizzando una MicroSD: in tal caso però verrà utilizzato il secondo slot per la SIM.
Connettività P Smart Z: 4G, wi-fi, Bluetooth e pagamenti POS col cellulare
Lo smartphone P Smart Z, grazie a questa configurazione, sarà sempre molto veloce, reattivo, e non subirà alcun rallentamento durante l'esecuzione di applicazioni complesse, giochi o più app aperte contemporaneamente.
Buona anche la connettività: dispone di un Wi-Fi Ac Dual Band, Bluetooth 4.2 e connessioni 4G LTW fino a 600Mbps; è presente anche la tecnologia NFC per i pagamenti POS tramite smartphone.
La novità di casa Huawei è la fotocamera P Smart Z a comparsa

Fotocamera Huawei P Smart Z: soddisfacente per un cellulare di fascia media per foto, selfie e video
Il reparto foto/video non è eccellente, ma di certo soddisfacente per uno smartphone di fascia media: dispone di una fotocamera principale da 16 megapixel, con apertura focale ƒ/1.8, accompagnata da un secondo sensore da soli 2 megapixel con apertura focale di ƒ/2.4 utile per il calcolo della profondità di campo e l'ormai richiestissimo e immancabile effetto bokeh, ovvero la sfocatura dietro il soggetto che, grazie a questo sensore, darà un risultato molto preciso.
I vostri scatti risulteranno di buona qualità anche in condizioni di luce non sufficientemente favorevoli, grazie all'apertura focale 1.8; i colori invece sono ben bilanciati, ed i dettagli catturati in modo apprezzabile.
Il software di scatto garantisce una messa a fuoco veloce ma preciso con uno scatto molto rapido; la situazione cambia in condizioni di scarsa luminosità, dove sia velocità di messa a fuoco sia quella di scatto hanno bisogno di più tempo.
La novità di questo nuovo smartphone Huawei di fascia media è la fotocamera frontale a comparsa: si innalza sul bordo dello smartphone grazie a un sistema motorizzato; si tratta di una fotocamera ancora da 16 megapixel, come quella posteriore, ma con un'apertura focale diversa, pari a ƒ/2.0. I selfie risulteranno buoni, come anche le videochiamate; d’altro canto, non essendo stabilizzata, in condizioni di scatti in movimento produrrà foto con effetto micromosso.
Per quanto riguarda la registrazione video, la massima qualità raggiungibile è il FullHD a 60 fps.
Sono presenti nel software di gestione anche le modalità TimeLapse, HyperLapse, Slow Motion e Scan Documenti.
Huawei P Smart Z durata batteria: eccellente anche con un uso intenso
La batteria è da 4000mAh: sicuramente uno dei punti di forza di questo smartphone, che garantisce una lunga durata fino a fine giornata anche con un utilizzo intenso, mentre con un utilizzo moderato lo smartphone P Smart Z durerà sicuramente fino al giorno successivo.
In conclusione, se state cercando uno smartphone non troppo costoso ma in grado di dare comunque buone performance, sicuramente il cellulare P Smart Z è uno dei migliori smartphone di fascia media del momento da tenere in considerazione.