OnePlus smartphone e buds: novità, caratteristiche e prezzi

Oggi 19 Maggio si è tenuta la presentazione dei nuovi modelli per il brand OnePlus: OnePlus Nord 2T 5G e OnePlus Nord CE 2 Lite 5G. In più, sono stati mostrati i primi auricolari true wireless della serie Nord, i OnePlus Nord Buds. Ci sono state diverse indiscrezioni nei giorni precedenti all’evento circa le caratteristiche dei nuovi smartphone presentati. 

Facciamo il punto della situazione in vista del futuro lancio. Quali novità ci propongono i nuovi Nord?

OnePlus Nord 2T 5G

A primo sguardo, il OnePlus Nord 2T con connessione 5G appare simile, per componenti, al OnePlus Nord 2 5G, ma con una spinta in più: un esempio è la ricarica SuperVOOC 80W per una batteria da 4500 mAh, già presente nel OnePlus 10 Pro della linea top di gamma. Per quanto riguarda il processore, invece, si è parlato di un potenziamento del chipset presente nel OnePlus Nord 2 5G:

Grazie al chipset MediaTek Dimensity 1300, OnePlus Nord 2T 5G avrà prestazioni potenziate di livello flagship, oltre ad una maggiore efficienza energetica rispetto a quello presente nella precedente generazione. Il chipset sarà anche dotato di funzioni di connettività e prestazioni termiche migliorate” ha dichiarato l’azienda.

Il display sarà da 6,43 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione 2400x1080. Il vetro preposto è il Gorilla Glass 5, uno dei più resistenti e antiurto del mercato smartphone. Il comparto fotografico invece prevede tre fotocamere posteriori, da 50, 8 e 2 Megapixel, mentre una anteriore da 32 Megapixel, tutte e quattro targate Sony. 

Le versioni disponibili per questo modello avranno memoria interna da 128GB o 256GB e RAM da 8GB o 12GB. Il prezzo di partenza sarà 409 euro.

OnePlus Nord CE 2 Lite 5G

Nel caso del OnePlus Nord CE 2 Lite 5G, già presente sul mercato asiatico, si parla di un display da 6,59 pollici LCD IPS, con refresh rate fino a 120 Hz e risoluzione FHD+. Il processore in questo caso è diverso, abbiamo il Qualcomm Snapdragon 695 5G. La batteria sarà più potente rispetto al modello citato prima, ma la ricarica rapida si fermerà ai 33W. Le lenti delle fotocamere, invece, consentiranno scatti più dettagliati: la maggiore avrà 64 Megapixel a disposizione, con le altre due da 2 Megapixel ciascuna. Frontalmente, per selfie sempre dinamici e luminosi, la fotocamera sarà da 16 Megapixel, anche in questo caso Sony.

La versione prevista sul mercato europeo sarà da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, espandibile con micro SD fino a 1TB. Il prezzo di partenza sarà 309 euro.

OnePlus Nord Buds

Ci aspettiamo una versione economica degli auricolari true wireless OnePlus già esistenti: ciò proprio per il nome attribuito al modello. La linea Nord è caratterizzata da alte prestazioni ad un prezzo molto accessibile. 

Per le OnePlus Nord Buds è previsto un Sound Master Equalizer, che consente di scegliere quanto pesante o leggere debba essere l’audio, proponendo diverse alternative. Sorprendente è la durata nell’utilizzo: fino a 7 ore di ascolto continuativo e 30 ore, alternando utilizzo e ricarica nel case portatile. Con la ricarica rapida, invece, è possibile usufruire di 5 ore d’utilizzo con solo 10 minuti di carica. Poi, grazie all’intelligenza artificiale, in fase di chiamata gli auricolari cancellano eventuali disturbi, rendendo l’audio in entrata e uscita pulito e chiaro.

Il prezzo fianle dei nuovi auricolari è di 49 euro.

Tutti i nuovi prodotti OnePlus saranno disponibili sul mercato dal 24 Maggio 2022.

  
Indice dei post


Acquisti assicurati

Assicura il tuo smartphone dopo l'acquisto

Leggi

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri con carta di credito, bonifico e contrassegno

Leggi

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizione assicurata e gratuita per qualsiasi importo

Leggi