Le 5 curiosità di Android per veri geek

5 funzionalità molto smart che forse non conosci di Android
Rendi il tuo smartphone uno strumento ancora più potente grazie a queste 5 funzionalità nascoste
Una buona parte di tutti quanti i possessori di smartphone, utilizza il proprio dispositivo Android in modo abbastanza standard: per effettuare chiamate, per utilizzare le applicazioni di messaggistica istantanea, fare foto e dare un'occhiata a news e siti internet.
Uno smartphone però è qualcosa che potrebbe servire sicuramente a compiere molte più operazioni ed è uno strumento potente, paragonabile ormai ad un computer. Oltre alle applicazioni che possiamo installare sul nostro dispositivo, il nostro smartphone nasconde delle funzioni che potrebbero esserci davvero molto utili solo che molti non le conoscono.In questo articolo vogliamo svelarvi 5 curiosità, che sicuramente in alcune occasioni potrebbero tornarvi utili e che anche solo per la voglia di mettere alla prova il vostro smartphone vi consigliamo di provare.
Aziona la FOCUS MODE
Una delle curiosità sicuramente molto utili, magari da attivare mentre stiamo guardando un film o prendendo appunti o addirittura facendo una presentazione di lavoro attraverso il nostro smartphone è la
Modalità Focus.
La Modalità Focus è una funzione nascosta presente nel nuovissimo sistema operativo Android 10 e serve a isolare ogni tipo di distrazione che potrebbe arrivare sotto forma di notifica o avviso sul nostro dispositivo.
Per attivare la Focus Mode, bisogna:
È possibile disabilitare questa modalità mentre è ancora attiva, ma di fatto l'applicazione tornerà a inviare notifiche alla fine del periodo impostato precedentemente.
La modalità in questione vi permetterà di controllare la navigazione del sistema operativo e della varie applicazioni semplicemente effettuando dei gesti davanti alla telecamera dello smartphone.
La modalità è attivabile sempre su Android 10, andando in Impostazioni, cliccando poi su Sistema, ancora su Gesti e infine Navigazione del sistema. Qui potrete attivare la modalità che è davvero unica nel suo genere. Nonostante, infatti, esistano molte applicazioni che promettono la stessa funzionalità, questa di Android funziona davvero bene.
Sempre per semplificarci la vita, soprattutto nei momenti in cui siamo impegnati, troviamo la funzione Smart Reply.
Smart Reply è la funzione che ci permette di impostare delle frasi automatiche per dare risposte veloci alle notifiche dei messaggi, come i vecchi messaggi SMS che usavamo per giustificare una chiusura di chiamata veloce, come ad esempio “Sto Lavorando” “ Ti scrivo più tardi”, ma ovviamente migliorata e in grado di dare risposte molto più complesse.
Infatti. Smart Reply codifica i messaggi in entrata, li analizza e prova a dare risposte coerenti a ciò che ci è stato scritto, facendoci scegliere tra un paio di alternative.
Per abilitare questa funzione dovrete andare nelle impostazioni del vostro account di Google e lì troverete l'opzione Smart Reply o Smart Compose e semplicemente attivare la funzione, abilitando la funzione con una spunta.
Per attivare o disattivare questa opzione dovrete seguire questo percorso, entrare nelle impostazioni di Android (icona ingranaggio), andare su Privacy, cliccare ancora su Gestione Autorizzazioni e quindi su Posizione, qui potrete spuntare o meno l'opzione per il tracciamento della posizione o limitarla solo per alcune applicazioni specifiche.
Sappiamo tutti che le password dei nostri router sono molto macchinose e lunghe per motivi di sicurezza, ma spesso finiamo per sbagliarla la prima volta che la digitiamo. Per evitare questo fastidio su Android 10 è stato inserito un sistema per condividere la password attraverso un semplice codice QR, generabile dal telefono stesso.
Per generare il codice che poi dovrà essere scansionato da chi deve inserire la password, non dovrete fare altro che andare su Impostazioni (Icona Ingranaggio) andare nella sotto cartella Rete Internet, cliccare su Wi-Fi e ancora sul nome della nostra rete, a questo punto sotto il nome della rete apparirà la scritta Condividi (Share su alcuni modelli) e il simbolo del codice QR, clicchiamoci sopra e il gioco sarà fatto, sul nostro smartphone apparirà un codice QR che potremmo far scansionare evitando di digitare lunghe e complesse password.
Queste per noi le cinque curiosità che più possono tornare utili a tutti i possessori di uno smartphone con sistema operativo aggiornato ad Android 10: il bello è che per utilizzarle non dovrete scaricare nulla, le troverete direttamente implementate nel vostro Smartphone.
Noi vi consigliamo di provarle, anche se non ne avete uno stretto bisogno, scoprirete sicuramente qualcosa di affascinante e utile per una prossima volta.
La Modalità Focus è una funzione nascosta presente nel nuovissimo sistema operativo Android 10 e serve a isolare ogni tipo di distrazione che potrebbe arrivare sotto forma di notifica o avviso sul nostro dispositivo.
Per attivare la Focus Mode, bisogna:
- 1) entrare nelle impostazioni delle applicazioni a cui si vuole applicare questo tipo di filtro
- 2) aprire la sezione Benessere digitale e controllo genitori
- 3) qui abilitare la funzione impostando anche l'arco temporale per il quale si vuole che sia attiva.
È possibile disabilitare questa modalità mentre è ancora attiva, ma di fatto l'applicazione tornerà a inviare notifiche alla fine del periodo impostato precedentemente.
Che cos'è la navigazione gestuale sul tuo smartphone Android?
Altra grande funzionalità nascosta è quella relativa alla Navigazione Gestuale. Questa modalità può essere utile a tantissime persone e soprattutto a chi ha subito un infortunio ad una mano o a chi potrebbe dover utilizzare lo smartphone pur avendo le mani sporche, magari mentre sta realizzando una ricetta.La modalità in questione vi permetterà di controllare la navigazione del sistema operativo e della varie applicazioni semplicemente effettuando dei gesti davanti alla telecamera dello smartphone.
La modalità è attivabile sempre su Android 10, andando in Impostazioni, cliccando poi su Sistema, ancora su Gesti e infine Navigazione del sistema. Qui potrete attivare la modalità che è davvero unica nel suo genere. Nonostante, infatti, esistano molte applicazioni che promettono la stessa funzionalità, questa di Android funziona davvero bene.
Semplifica le risposte con Smart Reply

Smart Reply è la funzione che ci permette di impostare delle frasi automatiche per dare risposte veloci alle notifiche dei messaggi, come i vecchi messaggi SMS che usavamo per giustificare una chiusura di chiamata veloce, come ad esempio “Sto Lavorando” “ Ti scrivo più tardi”, ma ovviamente migliorata e in grado di dare risposte molto più complesse.
Infatti. Smart Reply codifica i messaggi in entrata, li analizza e prova a dare risposte coerenti a ciò che ci è stato scritto, facendoci scegliere tra un paio di alternative.
Per abilitare questa funzione dovrete andare nelle impostazioni del vostro account di Google e lì troverete l'opzione Smart Reply o Smart Compose e semplicemente attivare la funzione, abilitando la funzione con una spunta.
Salvaguardia la privacy con un clic
Un'altra importante funzionalità è la possibilità di attivare e disattivare i dati sulla propria posizione, che per quanto riguarda la privacy è davvero un bel passo in avanti. Grazie a questa funzionalità potrete impostare l'utilizzo dei dati personali attivandolo solo quando strettamente necessario e non tenendoli abilitati costantemente.Per attivare o disattivare questa opzione dovrete seguire questo percorso, entrare nelle impostazioni di Android (icona ingranaggio), andare su Privacy, cliccare ancora su Gestione Autorizzazioni e quindi su Posizione, qui potrete spuntare o meno l'opzione per il tracciamento della posizione o limitarla solo per alcune applicazioni specifiche.
Wi-Fi e Password, scopri come condividerle
Ultima curiosità, che sicuramente sarà utile, è relativa alla connessione Wi-Fi e ci tornerà utile quando dovremmo dare la password a qualcuno che ci viene a trovare a casa o se siamo dei gestori di un locale, ai nostri avventori.Sappiamo tutti che le password dei nostri router sono molto macchinose e lunghe per motivi di sicurezza, ma spesso finiamo per sbagliarla la prima volta che la digitiamo. Per evitare questo fastidio su Android 10 è stato inserito un sistema per condividere la password attraverso un semplice codice QR, generabile dal telefono stesso.
Per generare il codice che poi dovrà essere scansionato da chi deve inserire la password, non dovrete fare altro che andare su Impostazioni (Icona Ingranaggio) andare nella sotto cartella Rete Internet, cliccare su Wi-Fi e ancora sul nome della nostra rete, a questo punto sotto il nome della rete apparirà la scritta Condividi (Share su alcuni modelli) e il simbolo del codice QR, clicchiamoci sopra e il gioco sarà fatto, sul nostro smartphone apparirà un codice QR che potremmo far scansionare evitando di digitare lunghe e complesse password.
Queste per noi le cinque curiosità che più possono tornare utili a tutti i possessori di uno smartphone con sistema operativo aggiornato ad Android 10: il bello è che per utilizzarle non dovrete scaricare nulla, le troverete direttamente implementate nel vostro Smartphone.
Noi vi consigliamo di provarle, anche se non ne avete uno stretto bisogno, scoprirete sicuramente qualcosa di affascinante e utile per una prossima volta.