Evento Apple: iPhone 14, AirPods Pro e Apple Watch

«Da Apple, siamo grati di essere circondati da persone che si battono per innovare e creare prodotti ed esperienze che arricchiscono la vita degli altri» ha esordito Tim Cook all’inizio della presentazione dei nuovi prodotti Apple tenutasi il 7 settembre. Si è parlato del nuovo smartphone del brand, iPhone 14, e degli accessori più amati dagli appassionati, lo smartwatch Apple e le nuove AirPods Pro, migliorate rispetto alle precedenti.
Diamo uno sguardo alle caratteristiche dei prodotti annunciati, ai prezzi e alle date di lancio, con una piccola guida su queste novità.
iPhone 14: caratteristiche, prezzi e novità
Nonostante sia stato presentato per ultimo, l’iPhone 14, punta di diamante dell’evento, è certamente lo smartphone più chiacchierato del momento. Le supposizioni circa il design e le caratteristiche sono state diverse negli ultimi mesi: come previsto, la versione Mini è stata eliminata per questa linea. Al suo posto è subentrato un nuovo modello, l’iPhone 14 Plus, che come il modello Pro Max, ha un display da 6,7 pollici. L’iPhone 14 resta a 6,1 pollici, ed entrambi presentano uno schermo con tecnologia OLED con Super Retina XDR. Inoltre, sono dotati di Ceramic Shield che riduce i danni da urto.
Novità per quanto riguarda le versioni base: è stato introdotto il processore scelto l’anno precedente per iPhone 13 Pro, l’A15 Bionic. Si parla di prestazioni avanzate, notevolmente migliorate sia per quanto riguarda la GPU (una qualità delle immagini del 38% più definita) che per la CPU. A ciò è abbinata una nuova batteria resistente, che garantisce un utilizzo senza freni per tutta la giornata, senza mai lasciare i suoi utenti disconnessi.
Il comparto fotografico ha subito poche variazioni: sono presenti due fotocamere esterne, una principale da 12 Megapixel con un sensore più ampio rispetto all’iPhone 13, e un grandangolo da 12 Megapixel. La fotocamera adibita ai selfie è da 12 Megapixel, con True Depht e Autofocus, novità di questo modello.
Le colorazioni disponibili sono cinque (Blu, Mezzanotte, Galassia, PRODUCT(RED) e Viola), mentre i tagli di memoria previsti sono da 128, 256 e 512 GB. Il prezzo di partenza per iPhone 14 è €1029, con uscita prevista dal 16 settembre. Per iPhone 14 Plus, il prezzo parte da €1179, disponibile dal 7 ottobre.
iPhone 14 Pro: caratteristiche, prezzi e novità
Le versioni Pro della linea, invece, anticipano una serie di novità che diventeranno probabilmente uno standard per Apple nei modelli futuri. A partire dal processore, ormai A16 Bionic, le migliorie coinvolgono tutti i comparti hardware e software. La fotocamera principale della triade presente nell’assetto fotografico esterno conta ora 48 Megapixel, una grande innovazione per le lenti dello smartphone. Sempre in riferimento alla fotografia, le modalità Notte e Cinematic godono di una nuova luminosità, aumentata notevolmente, per scatti sempre distinti e dettagliati. Ciò influisce anche nella registrazione video, dove è stato anche aggiunto un nuovo livello di stabilizzazione, molto più accurato e adatto per soggetti in movimento costante (come atleti in corsa).
La novità più importante è il Dynamic Island: una barra creata tramite software che nasconde il sensore per il Face ID e la fotocamera frontale. Le sue funzioni sono molteplici: è possibile gestire chiamate, musica in riproduzione, videochiamate in FaceTime e altro senza smettere di utilizzare le app aperte. Il concetto del multitasking si fa sempre più strada per la linea di iPhone 14 Pro e Pro Max.
I colori disponibili per questi modelli sono quattro (Viola scuro, Nero siderale,Oro e Argento) ed entrambi saranno disponibili dal 16 settembre. iPhone 14 Pro ha un prezzo di partenza di €1339, mentre iPhone 14 Pro Max parte da €1489. Il taglio di memoria più piccolo resta 128GB, arrivando fino al massimo di 1TB.
Apple Watch serie 8, SE e Ultra e AirPods Pro
Oltre al grande annuncio di iPhone 14, hanno avuto il proprio spazio anche gli accessori Apple, ormai indispensabili per coloro che scelgono lo smartphone del brand. Apple Watch si colora di tre nuovi modelli: Serie 8, dal design immutato ma con una durata più estesa (18 ore di attività), introduce nuove funzioni inerenti alle applicazioni di monitoraggio della salute e della sicurezza dell’utente; Apple Watch SE, giunto alla sua seconda generazione, rappresenta la fascia più economica di wearable Apple.
Infine, novità assoluta è Apple Watch Ultra che si presenta come lo smartwatch adatto a tutti coloro che amano praticare sport e cercano un prodotto duraturo e resistente a qualsiasi attività. Infatti, riesce a scendere fino a 50 m di profondità in acqua, la batteria dura il doppio rispetto agli Apple Watch Serie 8 e resiste a basse o alte temperature (da -20° a 55°).
Le AirPods Pro di seconda generazione, invece, mantengono lo stesso standard di design delle precedenti, migliorando però la cancellazione attiva del rumore, grazie al nuovo chip H2, progettato da Apple.
Apple Watch Serie 8 e SE saranno disponibili dal 16 settembre, mentre le nuove AirPods Pro e Apple Watch Ultra saranno in commercio dal 23 Settembre.