iPhone 12 VS iPhone 13: quale scegliere?

Nel settore tech è molto facile fare paragoni tra smartphone di brand differenti. E’ quasi naturale confrontare le caratteristiche, scegliere chi ha il comparto fotografico migliore o il design più accattivante. Invece, nel caso in cui si comparino modelli dello stesso marchio, entra in gioco un certo livello di difficoltà, soprattutto esaminando smartphone lanciati sul mercato a poca distanza l’uno dall’altro.
Tra i più chiacchierati del momento rientra a pieno titolo iPhone 13, disponibile da qualche mese ormai, anche sul nostro store. E’ inevitabile a questo punto confrontarlo con iPhone 12, il suo predecessore, disponibile anch’esso su Teknozone.
Differenze tra i due modelli
Tra i due modelli di casa Apple ci sono ben poche differenze, nonostante per iPhone 13 siano state apportate delle migliorie. A giocare a sfavore dell’ultimo modello è la crisi dei semiconduttori che ha colpito tutto il settore tecnologico: la carenza di chip rende difficile la reperibilità del modello, a differenza dell’iPhone 12 che, invece, è sempre disponibile.
Se si prende in considerazione i prezzi di listino, lo scarto tra i due non è sostanziale, ma per la versione precedente sono disponibili una serie di sconti e offerte che per il 13 difficilmente si realizzeranno nei prossimi mesi. Difatti, per la settimana del Black Friday è sicuramente lo smartphone su cui molti punteranno, date le diverse scontistiche che già sono accennate in questo periodo di Early.

iPhone 13 si presenta con un design simile al 12, ma con le fotocamere posteriori in diagonale, rispetto al solito. Per il resto non ci sono particolari differenze. È all’interno l’innovazione più grande: il processore A15 Bionic è più prestante ed efficiente, rendendo evidente il distacco di prestazioni tra i due modelli. Anche la batteria gioca a favore dell’iPhone 13, essendo più longeva, tant’è che rispetto al precedente, ha una durata di circa 3 ore in più.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, le lenti di cui sono dotati entrambi contano su 12 Megapixel, ma è il software a fare la differenza: con la nuova Modalità Cinema, iPhone 13 riesce a supportare la creazione di contenuti che spiccano per autenticità e originalità. I movimenti sono stabilizzati, la messa a fuoco è in stile hollywoodiano e i colori sono perfettamente bilanciati.
Anche gli scatti sono più nitidi, soprattutto in presenza di eccessiva o scarsa luce. Il software fotografico è in grado, attraverso l’AI, di gestire i contrasti di luce, rendendo l’immagine chiara e definita.
Il vincente
Prese nel loro insieme, queste novità apportate sono un piccolo passo verso uno smartphone migliore, ma ancora non sufficienti per decretare iPhone 13 come lo smartphone su cui puntare. iPhone 12 resta un prodotto valido, più appetibile sul mercato, con caratteristiche da top di gamma e un prezzo più conveniente, soprattutto se acquistato durante il Black Friday.
iPhone 12 è disponibile su Teknozone in diverse colorazioni e tagli di memoria, a partire da 745 euro.
iPhone 13, invece, parte da 899 con il taglio di memoria più piccolo. Anch’esso è disponibile in diverse colorazioni.