Il miglior smartphone per fare foto

Miglior fotocamera smartphone 2019

Oggigiorno prima di acquistare il miglior smartphone per foto, la prima cosa di cui ci preoccupiamo è fare indagini sulle caratteristiche che deve avere una fotocamera per smartphone.

Quello di non perdersi nemmeno un attimo prezioso di vita da immortalare in foto e avere a disposizione una buona qualità delle immagini è diventato un trend in costante crescita, derivato anche dalla necessità di essere parte di una community social e pubblicare continuamente.

Avere un telefono che possa fare ottime foto è diventato quasi indispensabile, per questo capire anche in base al budget che abbiamo quale sia il miglior smartphone per fare foto può rivelarsi un’operazione complicata.

Ma quindi qual’è la miglior fotocamera per smartphone 2019?

Il mercato ormai ci propone tre tipologie essenziali di smartphone per fare foto: quelli che con fotocamera singola, quelli con doppia fotocamera e quelli con tripla fotocamera posteriore.

Inutile dire che nel secondo caso la resa fotografica sarà sicuramente migliore e vuol dire che avrai scelto sicuramente il miglior smartphone per foto. L'utilizzo della fotocamera secondaria può cambiare la sua funzione e la sua peculiarità a seconda dei diversi modelli di smartphone per fare foto.

Le funzioni e le tipologie di camera secondaria offerte dal mercato sono davvero molte, ce n'è per tutti i gusti, tanto da poter dire che ci sono diversi miglior smartphone per fare foto. La messa a fuoco velocissima, gli scatti in bianco e nero, una profondità di campo maggiore e ancora un tipo di lente diversa rispetto alla primaria come ad esempio un obiettivo grandangolare o un teleobiettivo, sono solo alcune delle caratteristiche chiave che possiede il miglior smartphone per foto.

Ma quali sono effettivamente i migliori smartphone per fare foto che ci sono in circolazione?

Ecco a voi il nome dei migliori smartphone per foto, suddivisi per brand.

Sicuramente a dominare il mercato, quasi a pari merito, concorrono i tre big del mondo degli smartphone, ovvero il Huawei P30 Pro, l’Apple iPhone XS Max, il Samsung s10 Plus, tutti appartenenti ad una tipologia di telefonia che si può definire di fascia alta e vanno assolutamente inseriti nella categoria di migliori smartphone per fare foto.

Samsung S10 plus e Huawei P30 Pro tra i migliori smartphone per fare foto del 2019

In questo 2019 sono stati lanciati molti smartphone nuovi sul mercato, ma due si distinguono particolarmente per le loro capacità fotografiche: Samsung S10 plus e Huawei P30 Pro.

Recensione Samsung S10 plus: foto e video da top di gamma

Samsung S10 Plus presenta una un reparto fotografico davvero avanzato e possiede tre fotocamere posteriori, la principale con un sensore da 12 megapixel e un'apertura focale variabile tra ƒ/1.5-2.4, una secondaria che ha funzione di zoom 2x con sensore sempre da 12 megapixel e apertura focale ƒ/2.4 e la terza che possiede un’ottica grandangolare con sensore da 16 megapixel e apertura ƒ/2.2.

La fotocamera principale da soli 12 megapixel è comunque una delle migliori che si possa trovare su di uno smartphone in questo momento, la messa a fuoco è estremamente veloce e precisa e i dettagli e la definizione degli scatti è davvero superiore rispetto a molti appartenenti alla stessa fascia di prezzo.

Ottime le foto anche di notte grazie all'apertura che in scarse condizioni di luce scende fino a 1.5 di apertura focale in modo da garantire la giusta luce in entrata al sensore e un rumore di fondo pressoché nullo.

Merito anche dell'ottimo software di gestione della camera e della stabilizzazione ottica integrata.

Anche la registrazione video è da vero top di gamma, raggiunge infatti la massima qualità del 4K fino a 60 fps, presenti anche le modalità Hyper Lapse, Time Lapse e Slow Motion che su questo dispositivo si spinge a 1080p fino a 960fps, per dei rallenty che scenderanno nei minimi dettagli di movimento.

Per quanto riguarda le camere frontali su Samsung Galaxy S10 Plus abbiamo due sensori, uno da 10 megapixel con apertura ƒ/1.9 e il secondario da 8 megapixel con apertura ƒ/2.2, i vostri selfie saranno splendidi e le vostre video chiamate perfette , grazie anche al calcolo della profondità, gestito dal sensore da 8 megapixel l'effetto bokeh sarà davvero ottimo.

Anche con la camera frontale il video raggiunge il 4K, ma questa volta si ferma solo a 30fps.

Ovviamente oltre allo splendido reparto foto/video Samsung Galaxy S10 Plus è un top di gamma in tutto e può vantare un ottimo processore octa-core da 2,73 Ghz con il supporto di 6, 8 o 12 GB nel caso venga scelto il modello da 256GB, 512GB e 1TB di memoria interna e che monta una GPU Mali G-76 MP12, insomma oltre che per le foto questo smartphone è adatto per qualsiasi utilizzo dal lavoro al gaming.

Ma non finisce qui, perché ciliegina sulla torta è il suo display, sicuramente uno dei migliori presenti attualmente sul mercato, un Dynamic AMOLED Infinity-O QHD+ da 6,4”, supporto HDR10+ con risoluzione di 1440x3040 a 522ppi, colori ottimi e luminosità al top in modo da poter visualizzare i vostri scatti in maniera davvero eccellente.

Recensione Huawei P30 Pro


Passiamo ora al concorrente diretto di Samsung S10 Plus ovvero il Huawei P30 Pro, che mette in campo un reparto fotografia/video che per certi versi supera anche il rivale.

Le fotocamere posteriori di questo nuovo Huawei sono tre, anche se sono presenti quattro sensori, iniziamo subito dalla fotocamera principale da ben 40 megapixel con un'apertura focale ƒ/1.6 e stabilizzazione ottica integrata, la seconda fotocamera con sensore da 20 megapixel e apertura focale di ƒ/2.2 che ha una lente grandangolare particolarmente spinta, la terza fotocamera da 8 megapixel con apertura ƒ/3.4 che ha funzione di zoom e spinge molto lontano infatti può arrivare fino a 5x in maniera analogica e grazie al software interno ingrandisce fino a 10x, per ultimo abbiamo lasciato il quarto sensore, che non ha propriamente una funzione di scatto, ma serve a calcolare la distanza focale degli oggetti presenti nella foto e a garantire un perfetto effetto bokeh.

Le fotografie con Huawei P30 Pro saranno paragonabili a scatti realizzati con le migliori macchine fotografiche compatte, il rumore di fondo è davvero minimo, la qualità, i dettagli e i colori ai limiti della perfezione grazie anche al sodalizio che li lega con Leica e che su questo dispositivo ha davvero dato prova di funzionare alla grande.

Per quanto riguarda la parte video anche su P30 Pro la massima qualità di registrazione arriva al 4K fino a 60fps e sono presenti le modalità TimeLapse, HyperLapse e Slow Motion fino a 960fps , come ormai tutti i top ci hanno abituato.

Il sensore della camera frontale è da 32megapixel con un’apertura focale ƒ/2.0, anche in questo caso i vostri selfie e le video chiamate non soffriranno particolarmente il buio e la registrazione video arriva alla massima qualità del 4K a 30fps.

Ovviamente non è solo fotografia questo smartphone, ma come tutti i top ha un cuore hardware davvero potente: processore HiSilicon Kirin 980 un octa-core da 2,6 GHz, GPU Mali G76 MP10 e 8 Giga di RAM.

State certi che anche durante l'utilizzo delle applicazioni più pesanti non avrete alcun rallentamento e la loro esecuzione risulterà fluida anche in con più processi aperti in background.

Il display da 6,47 pollici è sempre al top, anche se tecnicamente è inferiore a quello di Samsung S10 Plus la qualità del pannello non vi farà notare molta differenza, nello specifico parliamo di un AMOLED con risoluzione FULLHD+ 1080x2340 e una densità pixel di 398ppi, ma fidatevi colori e luminosità saranno perfetti nonostante la leggera differenza di risoluzione.

Queste new entry del 2019 per quanto riguarda la fotografia daranno molto filo da torcere ai modelli che già avevamo analizzato nel 2018 che rimangono comunque degli ottimi smartphone per fotografare, non vi resta altro che analizzarli tutti e fare la vostra scelta.

Il falso aggiornamento di Windows è un processo senza fine che può scherzare i tuoi amici quando lo si apre a schermo intero (F11) sul proprio computer.

Recensione iPhone XS Max


L'iPhone XS Max, come quasi tutta la gamma iPhone, ha un eccellente reparto fotografico. Un sensore principale da 12 megapixel con un'apertura ƒ/1.8, pixel e lente grandangolare, per ottime foto panoramiche e di gruppo, lo rendono uno dei migliori smartphone per fare foto. Il secondo sensore, sempre da 12 megapixel, ha un'apertura ƒ/2.4 e monta una lente teleobiettivo che può arrivare ad uno zoom x2 senza perdita di qualità. Entrambi i sensori sono dotati di stabilizzazione ottica. La novità rispetto al parco fotocamera del suo predecessore però c'è e si vede. Un nuovo sensore di acquisizione infatti lavora le immagini che vengono scattate, molto più velocemente e con pixel più grandi, in modo da catturare più luce in ambienti con scarsa illuminazione e avere una resa ottimale anche con soggetti in movimento. Grazie alla nuova funzione Smart HDR, il sensore sovrappone 8 scatti, con altrettante esposizioni per dare il giusto colore e guadagnare più punti luce su ogni scatto.

L'effetto bokeh (sfocatura dietro al soggetto) e il controllo della profondità di campo sono davvero ottime su questo dispositivo. Tutte queste funzioni permettono ad Iphone XS Max di aver la miglior fotocamera per smartphone 2018.

Ecco le caratteristiche tecniche:

Sistema Operativo iOS 11
Dimensioni Altezza: 157,5 mm, Larghezza: 77,4 mm, Spessore: 7,7 mm
Peso 208 grammi
Chip A12 Bionic
Display 6,5” Super Retina Hd 2688×1242 pixel a 458 ppi
Face ID Riconoscimento del volto tramite fotocamera True Depth
Fotocamera True Depth Foto da 7MP, Diaframma con apertura ƒ/2.2
Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e teleobiettivo, Grandangolo: ƒ/1.8 Teleobiettivo: ƒ/2.4, Zoom ottico 2x; zoom digitale fino a 10x
Resistenza a schizzi, gocce e polvere
Ricarica Wireless

      
    Indice dei post


    Acquisti assicurati

    Assicura il tuo smartphone dopo l'acquisto

    Leggi

    PAGAMENTI SICURI

    Pagamenti sicuri con carta di credito, bonifico e contrassegno

    Leggi

    SPEDIZIONE GRATUITA

    Spedizione assicurata e gratuita per qualsiasi importo

    Leggi