DVB-T2: la tua smart tv è compatibile?

Dal 20 ottobre è iniziato il passaggio al nuovo digitale terrestre, con la ricanalizzazione di 15 canali Mediaset e RAI. Questa è solo una tappa intermedia: il passaggio vero e proprio avverrà a gennaio 2023. Ciò permetterà a tutti di munirsi per tempo di un decoder o di una smart tv compatibile con il nuovo sistema. Ma in cosa consiste questo tanto atteso nuovo digitale, il DVB-T2? Quali cambiamenti comporterà?
Nuovo digitale terrestre
Il DVB-T2 è un sistema di trasmissione basato sull’alta qualità del comparto audio e video. Ancora una volta la codifica verrà modificata, con l’obiettivo di aumentare la frequenza di banda a 700. Viene adeguata alle frequenza già utilizzate dalla rete mobile 5G: ciò per consentire alle emittenti televisive di mantenere uno standard alto di risoluzione.
Non tutte le Smart TV sono compatibili con questo nuovo sistema: esistono canali test (100 per RAI e 200 per Mediaset) che permettono di fare le dovute verifiche.
Nel corso di questo periodo di transizione, ci sarà lo spegnimento del sistema DVB-T che utilizziamo adesso e subentrerà il nuovo sistema.
Bonus Rottamazione TV
Il Governo ha stanziato una serie di fondi istituendo il Bonus Rottamazione TV, incentivo che mira a smaltire in modo sostenibile le vecchie televisioni, agevolando l’acquisto di una Smart TV: queste saranno tutte compatibili con il nuovo digitale terrestre, con codifica HEVC Main10.
E’ previsto uno sconto del 20% sull’acquisto di una TV di ultima generazione, abbinato alla rottamazione di una vecchia, per un massimo di 100 euro. Il bonus sarà valido sino al 31 Dicembre 2022.
Quale Smart TV scegliere
Nello store di Teknozone sono disponibili diversi modelli di Smart TV compatibili con il sistema DVB-T2. Di seguito ve ne segnaliamo alcuni.
LG NanoCell 4K da 65 pollici

La Smart TV LG NanoCell sfrutta le nanoparticelle di cui è composta per filtrare e migliorare le immagini, rimuovendo le impurità nei colori. In questo modo qualsiasi film, serie tv o contenuto in streaming utilizzerà il Real 4K con la miglior risoluzione possibile.
Sono integrati i sistemi Google Assistant e Alexa, che facilitano notevolmente l’utilizzo del dispositivo. Oltre che ad intrattenere, questa particolare Smart TV è un elemento di design, elegante e adatto a spazi minimalisti. L’effetto Cinema è garantito, grazie alle dimensioni dello schermo, al migliorato sistema audio Dolby e alla vivacità dei colori.
LG LED UHD da 55 pollici

Lo schermo OLED della Smart TV LG è fornito di pixel autoilluminanti. L’immagine trasmessa è di altissima qualità, con colori puliti e nitidi. Il dispositivo è ultra sottile, infatti aderisce alla parete: ciò permette una visione ottimale da qualsiasi angolazione.
Inoltre, la TV si trasforma in una vera e propria opera d'arte: al suo interno è disponibile l’app di Sedition Art, che contiene una vasta raccolta di opere d’arte contemporanea in formato digitale.