Confronto Huawei P40 Pro vs Samsung S20 Plus

Scopri le differenze tra Huawei P40 Pro vs Samsung S20 Plus
Huawei P40 Pro e Samsung S20 Plus sono due degli smartphone Android che hanno registrato un record di vendite negli ultimi mesi, la loro qualità di certo non si discute, ma analizzando le caratteristiche vedremo come alcune piccole differenze potrebbero farvi preferire l'uno o l'altro.
Caratteristiche principali
Dal punto di vista costruttivo, entrambi hanno le stesse caratteristiche, la scocca posteriore è realizzata in vetro ed è collegata allo schermo con un profilo di metallo, ovviamente i due modelli hanno certificazione IP68 e sono quindi resistenti ad acqua e polvere.
Anche il notch, presente in entrambi, è posizionato in maniera diversa, su Huawei P40 Pro lo troveremo nella parte sinistra alta dello schermo, mentre Samsung S20 Plus ha optato per un piccolo forellino posizionato al centro.
Dimensione e peso
La differenza più grande che possiamo trovare per quanto riguarda la loro costruzione è la dimensione. Huawei P 40 Pro è sicuramente molto più maneggevole grazie allo schermo grande da 6,58 pollici e al suo peso di 203 grammi.
Samsung invece ha scelto uno schermo da 6,7 pollici quindi più ampio che rende l'utilizzo con una sola mano un pò più complesso, nonostante il peso sia di soli 186 grammi.
Hardware
su entrambi i dispositivi ci sono due processori potenti e vari tagli di Ram disponibili, tra Kirin ed Exynos la lotta è sempre dura, già dai modelli precedenti, sicuramente entrambi riusciranno a far girare anche le applicazioni più pesanti senza alcun problema e anche utilizzando più App contemporaneamente non riscontrerete alcun rallentamento.
La batteria
Per quanto riguarda invece l'autonomia, dobbiamo dare sicuramente il punto della vittoria a Huawei P 40 Pro e alla sua batteria da 4200 mAh che vi permetterà di arrivare facilmente a fine giornata con un utilizzo anche intenso, mentre Samsung S20 Plus monta una batteria da solo 4000 mAh che visto lo schermo più grande e il refresh a 120Hz con utilizzo intenso avrà bisogno di un pit stop ricarica per portarvi a fine giornata lavorativa.
Componenti e accessori
Display
In merito al display su entrambi gli smartphone Huawei P40 Pro e Samsung S20 Plus, sono montati due dei migliori pannelli che si possano trovare sul mercato. Huawei P40 Pro ha un OLED con risoluzione di 1200 x 2640 pixel, una misura intermedia tra il FullHd e il QHD+ con buoni contrasti e un'ottima gestione e personalizzazione sia del colore che della luminosità.
Samsung S20 Plus ha invece un pannello Dynamic AMOLED con risoluzione QHD+, supporta il refresh rate 120Hz e supera i 1000 nits di luminosità, sicuramente in questo confronto lo schermo di Samsung vince la sfida. I colori sono perfetti, così come la gestione di ogni caratteristica, dal contrasto alla calibrazione dei toni. Ottima la possibilità di abbassare il refresh rate a 60 Hz in modo da poter risparmiare il consumo della batteria.
Fotocamere e obiettivi
Passiamo ora alle componenti fotografiche e alle camere installate su Huawei P40 Pro e Samsung S20 Plus. E qui, vi preannunciamo che la sfida si accende. In primis bisogna sottolineare che Huawei grazie alla partnership con Leica garantisce ai suoi top di gamma prestazioni altissime e di assoluta qualità.
Su Huawei P40 Pro troviamo esattamente quattro sensori fotografici, il principale da 50 megapixel con apertura f/1.9, un secondario da 40 megapixel e ottica grandangolare, un terzo sensore da 12 megapixel con funzione di zoom 5x e un immancabile sensore ToF, che aiuterà gli altri sensori nel calcolo della profondità e quindi a generare un fantastico effetto Bokeh.
Samsung S20 Plus, risponde con i suoi tre sensori, il principale da 12 megapixel con apertura focale f/1.8 con stabilizzazione ottica integrata, un secondo sensore da 64 megapixel che ha funzione di zoom 3x e un ultimo sensore da 12 megapixel con ottica grandangolare. Non troviamo su Samsung il tanto amato sensore ToF e per questo il confronto su questo campo di battaglia lo vince sicuramente Huawei.
Conclusioni
I due smartphone sono sicuramente entrambi molto validi e come abbiamo visto in questa rapida analisi le differenze davvero minime, la scelta, se siete indecisi, sarà davvero dura, ma in ogni caso avrete nelle vostre mani uno dei migliori top di gamma che al momento si possa trovare sul mercato.