Android 13: smartphone compatibili

AGGIORNAMENTO 16 SETTEMBRE

Il 17 agosto Google ha reso disponibile ufficialmente Android 13, con tutte le novità previste: personalizzazione delle app di terzi in base al proprio tema, modifica della lingua per la singola app, rivisitazione dell’aspetto del centro notifiche e tante altre migliorie. Gli smartphone su cui è disponibile l’aggiornamento sono certamente i Google Pixel 6, i più recenti del marchio. Anche le versioni precedenti sono però aggiornabili (fino alle varianti del Pixel 4). Si vocifera che i prossimi smartphone aggiornati potrebbero essere i modelli di Samsung, a partire dalla serie dei Galaxy S (in prima linea i nuovi pieghevoli e l’S22), ma non prima della fine del 2022. Stesso discorso varrà probabilmente anche per marchi come Xiaomi e Oppo, con i loro modelli top di gamma in attesa della nuova versione.

 

Android 13: quando sarà disponibile?

Nonostante Android 12 sia stato rilasciato nel 2021, è già in fase di sviluppo e test l’OS successivo, Android 13, in codice “Tiramisu”. Dato lo storico delle versioni, non ci si aspetta sostanziali cambiamenti nell’interfaccia, ma più per le funzionalità, andando a smussare ciò che c’è ancora di imperfetto nella dodicesima versione. L’uscita non è imminente: Google ha condiviso sul suo portale un calendario che va a delineare le tappe del processo di sviluppo, test e rilascio. Febbraio e Marzo sono stati i mesi dedicati alle due Developer Previews, build pensate per gli sviluppatori, in grado di identificare gli aspetti da migliorare e segnalarli. Successivamente partiranno le quattro versioni Beta, in modo tale da poter dare inizio alle varie fasi di beta testing. La release definitiva è prevista per fine estate 2022.

Le novità di Android 13

L’interfaccia grafica difficilmente subirà dei cambiamenti: infatti, Android 12 ha portato una ventata d’aria fresca per la UI che non si ripeterà tanto frequentemente, soprattutto per la versione in fase di progettazione.

Le novità si concentreranno sulle funzionalità, a partire dal multitasking, già presente per Android 12L: le icone delle app del menu rapido non verranno visualizzate quando la modalità è attiva, in modo tale da non occupare parte del display, togliendo spazio alle schermate. Cliccando una volta sull'intermezzo che ridimensiona le app, invece, sarà possibile invertire il loro ordine.

Anche la gestione dei profili secondari subirà una variazione: si potranno replicare app già presenti sul profilo principale dello smartphone, senza doverle installare nuovamente tramite un altro account Google. Cambierà anche l’animazione per effettuare il passaggio da un profilo all’altro.

Si rinnoverà graficamente il widget dedicato alla musica presente nella tendina delle notifiche, indipendentemente dall’app scelta per la riproduzione. Cliccando sul nome del dispositivo che sta riproducendo, si aprirà una nuova interfaccia per regolare il volume. Nella stessa tendina saranno introdotti nuovi collegamenti rapidi, come la correzione del colore o un accesso più veloce alla scansione dei QR code.

Per dispositivi con un display più ampio (principalmente smartphone pieghevoli e tablet), sarà predisposta una nuova Taskbar che potrà ospitare fino a sei icone di applicazioni. Inoltre, premendo su quest’ultima, sarà possibile nasconderla, o renderla visibile.

Il tema dinamico migliorerà: si selezionerà la nuance scura o chiara, che andrà a modificare le app di sistema. Per tutte le altre, si potrà effettuare un adeguamento al tema scelto, poiché di base la modifica non avviene in automatico.

I primi smartphone con Android 13

Come è già accaduto per gli upgrade precedenti, i primi smartphone che riceveranno la nuova versione dell’OS saranno targati Google: da Pixel 4 sino all’ultimo uscito, tutti potranno aggiornare il proprio sistema operativo. Nei mesi successivi, i dispositivi interessati saranno quelli dei grandi brand: Samsung, OnePlus, Xiaomi e LG, come da accordi.

  
Indice dei post


Acquisti assicurati

Assicura il tuo smartphone dopo l'acquisto

Leggi

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri con carta di credito, bonifico e contrassegno

Leggi

SPEDIZIONE GRATUITA

Spedizione assicurata e gratuita per qualsiasi importo

Leggi