Il miglior smartphone di settembre 2018

La classifica dei migliori smartphone del mese di Teknozone
Settembre è arrivato già da un po’ e sappiamo bene che è il tempo dei resoconti, delle ripartenze e dei buoni propositi. Generalmente si fa un ricalcolo di tutto: lavoro, palestra, impegni e si riparte da dove si aveva lasciato.
Vogliamo, allora, provare a lanciarci in un resoconto anche noi, facciamo un ricalcolo e proviamo a capire quali sono i migliori smartphone di settembre 2018.
Per farlo abbiamo frullato insieme un po’ di informazioni tecniche e di vostre recensioni positive e abbiamo selezionato i vari modelli ponendoci alcune domande: qual è lo smartphone di settembre 2018? Quello con il miglior display? E quello con la migliore fotocamera? Quale fra questi smartphone ha la migliore autonomia operativa?
È stato un anno veramente ricco, abbiamo visto nascere tante novità, sopratutto per quanto riguarda i top di gamma, che sono poi quelli che abbiamo tenuto maggiormente in considerazione in questo nostro bilancio di fine estate. In 12 mesi molte aziende hanno raddoppiato le nuove uscite e così ci siamo ritrovati con un bel numero di eccellenze da poter prendere in considerazione.
Come abbiamo visto, con l’arrivo dell’estate finalmente tutti i produttori di smartphone hanno giocato a carte scoperte lanciando sul mercato il proprio dispositivo di punta. Smartphone dal design elegante, sempre più tecnologici ed incredibilmente rifiniti; alcuni puntano su display sempre più sofisticati; altri sul comparto fotografico, altri ancora sulle nuove strategia di sicurezza.
Abbiamo avuto davvero l’imbarazzo della scelta ma ora andiamo a vedere su quali smartphone è ricaduta la nostra scelta.
Huawei P20 Pro
Sicuramente da considerarsi punta d’eccellenza dell’azienda per questo 2018. Il Huawei P20 Pro monta un processore Kirin 970 octa core da 2,4 GHz super potente. Tripla fotocamera progettata in collaborazione con Leica con fotocamera principale da 40 megapixel ƒ/1.8 a colori, fotocamera secondaria in bianco e nero da 20 megapixel ƒ/1.6 e terzo sensore zoom 3x ƒ/2.4 da 8 megapixel stabilizzato otticamente. Sensore Light Fusion da 40 MP per una luminosità e una definizione sensazionali. Sensore in bianco e nero da 20 MP per una profondità cromatica ineguagliabile. Zoom ibrido 5X per mettere a fuoco anche i soggetti più lontani. Schermo da 6,1 pollici con risoluzione FullHD+ 2240 x 1080 pixel in tecnologia AMOLED. Batteria da 4000 mAh che regge molto bene una intensa giornata di lavoro.
Samsung Galaxy Note 9
Il Galaxy Note 9 ci ha davvero sbalordito. Lo smartphone Samsung è sicuramente da considerarsi il miglior smartphone Android di settembre 2018, destinato a rimanere tali anche nei prossimi mesi. Con una memoria interna da 128 Ufs 2.1, espandibile fino a 512 Gb. Una batteria da 4000 mAh che assicura una durata di 24h. Ricarica wireless semplice da utilizzare appoggiando il telefono sul supporto. Capacità di rete LTE e Wi-Fi integrate e un’antenna 4x4 MIMO.
Fotocamera intelligente che può catturare i colori anche al buio con la rivoluzionaria Doppia Apertura Focale che ha due livelli di apertura del diaframma: la modalità F1.5 cattura più luce rendendo i tuoi scatti più luminosi anche in condizioni di poca luce, mentre la modalità F2.4 ti assicura scatti incredibilmente nitidi e brillanti. Perfetto per chi ama vivere il gaming ai massimi livelli, grazie al suo processore all’ avanguardia che permette di eliminare ogni rallentamento. S Pen che, grazie ad una connessione bluetooth, si trasforma in un vero telecomando permettendo di scattare foto a ditanza.
Apple Iphone X
Questo iPhone di ultima generazione è davvero il re dei top di gamma. Iphone X presenta l’ A11 Bionic, il chip più potente e più intelligente mai visto su uno smartphone, con un motore neurale capace di svolgere fino a 600 miliardi di operazioni al secondo. Con il chip A11 Bionic potrai vivere fantastiche esperienze di realtà aumentata e scoprire fantastici giochi. Face ID per il riconoscimento facciale che utilizza la tecnologia della fotocamera True Depth.
Fotocamera da 12 MP con grandangolo, teleobiettivo e doppia stabilizzazione ottica. Display Super Retina da 5,8" che lo rende al tempo stesso perfetto nel palmo della mano e splendido per gli occhi. Air Power: Apple dice addio ai cavi per caricare la batteria, infatti si può ricaricare anche nelle postazioni Wireless che si trovano negli hotel, bar, aereoporti di tutto il mondo.
Queste le nostre proposte per una classifica dei migliori smartphone di settembre 2018. Come avete potuto notare, non abbiamo proposto semplici smartphone ma grazie al continuo perfezionarsi del mondo della telefonia abbiamo avuto la possiblità di proporvi tre dispositivi davvero ineccepibili. Siamo certi che l’anno prossimo staremo qui a parlare di qualcosa di ancora più entusiasmante e noi già non vediamo l’ora.
Scheda tecnica Huawei P20 Pro
- Schermo: 5,8” LCD (P20) e 6,1” AMOLED (P20 Pro) full HD+ (1.080 x 2.240 pixel) 19:9
- CPU: Kirin 970
- RAM: 4 /6 GB
- Memoria interna: 128 GB
- Fotocamera posteriore: 12MP (RGB) f/1.8 + 20MP (B/W) f/1.6 su P20 / 40MP (RGB) f/1.8 + 20MP (B/W) f/1.6 + 8MP f/2.4 zoom 3x su P20 Pro, dual tone LED flash su entrambi
- Fotocamera frontale: 24 megapixel f/2.0 con autofocus
- Connettività: dual nano SIM LTE Cat.18, Wi-Fi ac, Bluetooth 4.2, GPS, USB 3.1 Type-C, NFC
- Dimensioni: 149,1 x 70,8 x 7,65 mm (P20) e 155 x 73,9 x 7,8 mm mm (P20 Pro)
- Batteria: 3.400 mAh (P20) / 4.000 mAh (P20 Pro)
- Peso: 165 grammi (P20) / 180 grammi (P20 Pro)
- OS: Android 8.1 Oreo con EUMI 8.1
Scheda tecnica Samsung Galaxy Note 9
- Schermo: 6,4” Super AMOLED QHD+ (1.440 x 2.960 pixel, 516ppi)
- CPU: Exynos 9810 octa-core a 10 nm
- RAM: 6 / 8 GB LPDDR4
- Memoria interna: 128 / 512 GB, UFS 2.1, espandibile (con microSD fino a 512 GB)
- Fotocamera posteriore: 12 MP (f/1.5 o f/2.4) + 12 megapixel zoom ottico 2x, f/2.4, entrambe con OIS
- Fotocamera frontale: 8 megapixel, f/1.7, autofocus
- Connettività: hybrid dual nano SIM, LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, Glonass, Galileo, NFC, USB Type-C
- Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida e wireless
- Dimensioni: 161,9 x 76,4 x 8,8 mm
- Peso: 201 grammi
- Dimensioni e peso S Pen: : 5,7 x 4,35 x 106,37 mm, 3,1 grammi
- Certificazione IP: IP68 (S Pen inclusa)
- OS: Android 8.1 Oreo con Samsung Experience
Scheda tecnica Apple iPhone X
- Display da 5.8 pollici;
- Processore A11 Bionica Neural Engine esacore a 64 bit;
- Apple GPU core;
- Memoria RAM da 3 GB;
- Doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel con teleobiettivo ad apertura focale f/2.4 e grandangolare f/1.8, autofocus, dual OIS, zoom ottico 2x, zoom digitale 10x, funzione HDR e quad flash LED;
- Fotocamera anteriore dotata di tecnologia True Depth da 7 megapixel con diaframma f/2.2 e funzione HDR;
- Connettività WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC per Apple Pay;
- Batteria da 2716 mAh con tecnologia Qi wireless charging;
- Sistema operativo iOS 11.1;
- Certificazione IP67: resistenza ad acqua fino a un metro di profondità per 30 minuti e alle infiltrazioni di polvere